Nei rum cubani si sente tutta la storia di questa piccola isola che, abbracciata da
un continente, senza volerlo si è resa protagonista nel bene e nel male di
innumerevoli avvenimenti. Troppi eventi che ne hanno turbato la pace e la
calma precolombiana rendendola crocevia di genti di culture e punto di svolta di
chissà quante persone, di quante vite.
Come non citare Hemingway, in questa frase c'è l'essenza di questo Rum. Cuba:
sintesi di sacro e profano, austerità sovietica e trasgressione libertina. Amare o
odiare.
...”O il vento di terra quando si avvicina a Cuba nell'oscurità: l'odore dei fiori di
cactus, di mimosa e delle viti marine?”...
Rum brioso, profondo, ricco di personalità. Sentori balsamici e minerali
irrompono da subito al naso e ci preparano ad un'esplosione al palato di frutta
secca, cacao e farina di mais.